In occasione della V edizione, lo Storie Parallele Film Festival è lieto di annunciare l’Open Call Storie Parallele Land Art, un bando aperto ad artisti, designer, architetti, paesaggisti per la realizzazione di un’opera ambientale a Salandra (Matera).
La scelta di aprire alle installazioni di Land Art nasce in consonanza agli obiettivi del Festival che, da sempre, vuole promuovere e valorizzare il territorio, creare un dialogo tra la popolazione locale, custode del patrimonio culturale e paesaggistico, e gli artisti, desiderosi di scoprire e raccontare la bellezza spesso inesplorata dell’entroterra lucano.
Non viene indicato un tema specifico per i progetti, tuttavia saranno favoriti quelli che prevedano l’uso di materiali da riciclo e installazioni luminose inerenti il tema della V edizione del festival, ossia Confini.
Il bando selezionerà un progetto per un’opera da installare in uno dei luoghi rappresentativi della cittadina durante i giorni di svolgimento del Festival (tra il 12 e il 22 settembre 2022, con inaugurazione delle opere il 23 settembre).

L’opera dovrà essere realizzata interamente sul posto. La sua creazione sarà costantemente documentata e costituirà parte integrante della land art stessa. In palio c’è un premio di euro 600,00 euro lorde.
I luoghi sono stati individuati dalla direzione artistica e sono segnalati su un’apposita mappa. Si tratta di zone sempre liberamente visitabili, ma su richiesta è possibile concordare un sopralluogo con gli organizzatori.

I partecipanti dovranno essere maggiorenni e per le partecipazioni collettive è necessario individuare un capogruppo. In ogni caso si potrà presentare una sola proposta progettuale, via email oppure via posta entro e non oltre il 30 giugno 2022.
Il progetto vincitore sarà selezionato entro il 31 luglio 2022 e l’esito sarà comunicato via mail a tutti i partecipanti.
Il Festival
Storie Parallele nasce dall’urgenza di creare un’isola culturale in un territorio isolato come l’entroterra lucano, in cui mancano luoghi di riferimento per la divulgazione culturale. Il festival ha trovato la sua casa a Salandra (Matera), tra i vicoli silenziosi del centro storico, le case spesso abbandonate, le aspre linee di calanchi spaccati dal sole.
Il Festival vede la direzione artistica del regista Nastro d’argento 2015 Nicola Ragone e il sostegno di Fargo Produzioni, in collaborazione con il Comune di Salandra e il Forum delle Associazioni.
Giunto alla sua V edizione, Storie Parallele ha scelto come tema Confini ed ha deciso di mirare a un obiettivo ancora più ambizioso: trasformare il paese in museo all’aperto, ospitando opere di Land Art.
Ulteriori Informazioni: https://www.festivalstorieparallele.it/
Facebook @storieparallele.filmfestival
Instagram @storieparallele
Mail: festivalstorieparallele@gmail.com