Torna l’appuntamento con l’arte low cost: ‘NaCosa 1

‘NAcosa, progetto artistico di Valentina Guerra e Antonio Conte che promuove la creatività di artisti Napoletani o legati alla città, arriva al festival del fumetto di Cosenza con NaCosa 1. La nuova busta, lavorata a mano con dentro opere a tiratura limitata pensate appositamente per il progetto, è stata presentata online il 19 settembre.

‘NaCosa 1 contiene un’opera tessile di Veronica Rastelli, svizzera di origine e partenopea di temperamento, unun’incisione a tre matrici di  O-ring Art Studio, duo artistico composto da Mauro Caccavale e Michela Alfè, un lavoro in tecnica mista di Antonio Conte e un acquerello di Valentina Guerra, con una tiratura limitata di 34 esemplari scelta come omaggio a San Gennaro, morto, appunto a 34 anni.

Dal 21 al 23 settembre  gli atisti saranno ospiti al festival Le strade del paesaggio a cura del museo del fumetto di Cosenza.

Le Opere di NaCosa 1

Veronica Rastelli propone Eterno mistero – sangue vivo, una passeggiata impertinente tra terra e cielo che contiene in sè Napoli, il Santo, Megaride, il sangue, Patrizia, la testa, Margherita. La libertà.

O Ring Art Studio ha realizzato Painkiller una xilografia a tre matrici in cui il dolore dedicata alla religione e al conforto nelle credenze popolari, viste come le dosi di antidolorifico che assumiamo ogni giorno per rendere più sopportabile la vita. Che ci stordiscono un pò con la promessa di farci stare meglio. E, come nella celebre ballad dei Judas Priest: This is the painkiller/ He is the painkiller/ Can’t stop the painkiller.

I due artisti, al secolo Mauro Caccavale e Michela Alfe’, sono da sempre interessati alla fruizione del reale attraverso il recupero e il ricordo. Quando lavorano insieme mettono in dialogo i rispettivi linguaggi espressivi (fotografico e pittorico) nel costante tentativo di sovvertire gli strati della realtà in cerca di una nuova forma, conciliando il punto di vista scientifico con quello artistico. Nella loro ricerca esplorano l’utilizzo della stampa in camera oscura e il recupero di antiche tecniche fotografiche.

NACosa 1

 

Antonio Conte inserisce in NaCosa 1 Si dispensa dai fiori, lavoro in tecnica mista stampato su carta acquerello e lavorato in pastello ad olio e foglia oro sintetizzato dalla citazione della pregiera dei naviganti: Benedici la nostra patria e tutte le patrie dei naviganti, che il mare unisce e non divide.

NACosa 1

Valentina Guerra, infine, è autrice dell’acquerello stampato su carta acquerello Femminile sacro, che si ispira all’archetipo della Madre Terra interpretato come un totem, a voler simboleggiare l’origine femminile sacra di ogni cosa. E’ l’equilibrio in natura, contiene vita, crea connessioni armoniche ma ha anche un lato-ombra oscuro e misterioso.