Dal 31 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025, Palazzo Morando | Costume Moda Immagine ospiterà Miracoli a Milano, mostra fotografica che rende omaggio a Carlo Orsi.
L’esposizione presenta 140 opere in bianco e nero, che seguono le tematiche care al fotografo, dagli esordi, come reporter per il Corriere della Sera, Panorama, Settimo Giorno, Il Mondo e Oggi, prima di diventare assistente di Ugo Mulas per poi definire uno stile dissidente e ironico da applicare a diversi ambiti della fotografia.
Curata da Giangiacomo Schiavi e Giorgio Terruzzi con la consulenza di Silvana Beretta e organizzata da Vertigo Syndrome, in collaborazione con l’Archivio Carlo Orsi e il Comune di Milano, la mostra è stata realizzata grazie al supporto del main sponsor Dils, azienda leader nel Real Estate.
La mostra è divisa in 4 sezioni: dedicate rispettivamente a Milano, ai ritratti di artisti, designer, stilisti e attori che hanno segnato il secondo Novecento, alla moda e alla pubblicità ed infine ai reportage. Si completa inoltre con una serie di eventi collaterali, previsti a Palazzo Morando tra novembre 2024 e gennaio 2025: cinque incontri dedicati ai rapporti tra Milano e la musica, la letteratura, il giornalismo, la comicità, il sociale. Conferenze aperte ai visitatori della mostra, animate da ospiti d’eccezione.
Carlo Orsi ha perlustrato ogni strada di Milano, ha dedicato ben due libri alla città: nel 1965, con i testi di Dino Buzzati e nel 2015, con i testi di Aldo Nove.
È datata 1997 l’ideazione di Città, una rivista fuori misura in ogni senso, pensata per esplorare le energie in circolo a Milano con il contributo di grandi fotografi, da Francesco Cito a Ferdinando Scianna; da Francesco Zizola a Elliott Erwitt. Città continua a essere stampata fino al 2001. Le pubblicazioni verranno riprese nel 2019 e continuano tuttora, sostenute dall’Associazione Amici di Città.
Tra i soggetti dei ritratti di Carlo Orsi figurano artisti del secondo Novecento come Lucio Fontana, Valerio Adami, Emilio Tadini, Jannis Kounellis, Arnaldo Pomodoro, Mario Schifano, cantanti come Luciano Pavarotti, Mina, e Loredana Bertè, personaggi del cinema e dello spettacolo come Mariangela Melato, Ornella Muti, Dario Argento, Cochi e Renato, Dario Fo, politici del calibro di Sandro Pertini e sportivi (Michael Schumacher, Marco Simoncelli, Valentino Rossi).
Orsi ha dedicato molti anni di lavoro alla pubblicità e alla moda, ma dal 20024 ha anche accompagnato i medici, gli infermieri e i volontari di Interplast, associazione umanitaria attiva in luoghi disagiati del mondo. Due libri documentano le missioni organizzate in Tibet, Cina, Uganda, Bangladesh e Bolivia.
Miracoli a Milano
opere di Carlo Orsi
31 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025
Palazzo Morando | Costume Moda Immagine
a cura di Giangiacomo Schiavi e Giorgio Terruzzi
con la consulenza di Silvana Beretta
organizzata da Vertigo Syndrome in collaborazione con l’Archivio Carlo Orsi, il Comune di Milano
Main sponsor Dils