Happening Under Vesuvio: arte, musica e performance tra mitologia e società contemporanea.

Venerdì 23 e sabato 24 giugno 2023 presso la Kulturfactory, Domicella si è tenuto: Happening Under Vesuvio, un evento che mescola arte, musica e performance per esplorare la mitologia e la società contemporanea.

L’happening ha offerto al pubblico una trilogia composta da Sibyl Sessions, Oreste will be back e Medea’s Visions, che è stata rielaborata e integrata con un momento aggiuntivo di scambio tra pubblico e artisti, tra “insider” e “outsider”, che ha arricchito l’evento, invitando al dialogo e alla contaminazione.

L’obiettivo era esplorare la mitologia greca in chiave contemporanea, offrendo al pubblico una nuova prospettiva sui personaggi e le storie che da secoli ci affascinano.

La trilogia, composta da performance, installazioni, musica dal vivo e arte visiva, ha offerto una visione moderna e socialmente impegnata delle figure mitologiche, gettando uno sguardo critico sulla società attuale e sui temi universali che continuano a influenzarla.

Happening Under Vesuvio ha coinvolto numerosi artisti, tra cui Alessia Siniscalchi, Paul Spera, Phil St George, Giovanni Ambrosio, Benjamin Sillon, Maria Mazzella e molti altri. Grazie alla loro creatività e talento, il pubblico è stato trasportato in un viaggio emozionante e coinvolgente attraverso il mondo antico della mitologia e il presente tumultuoso della società contemporanea.

Kulturscio’k è una società senza scopo di lucro dedicata alla produzione, alla scoperta e al sostegno di artisti contemporanei internazionali che lavorano nell’arte, nella musica, nel cinema, nella letteratura, nell’architettura, nel teatro e in altre discipline creative.Innovazione e sviluppo di nuove forme.

L’elemento di collaborazione e scambio è uno dei principi alla base delle produzioni di Kulturscio’k.

Villa Santa Maria dove si è svolto l’evento è spazio di residenza di Kulturscio’k, una grande villa costruita all’inizio del XX secolo e ristrutturata nel 2014 rappresenta lo spazio ideale per eventi di questo genere, offrendo un ambiente suggestivo e storico che favorisce l’immersione totale nelle performance artistiche proposte da Kulturscio’k. Un luogo unico, dove la bellezza architettonica si fonde con la maestosità del paesaggio circostante.

Happening under Vesuvio ha dimostrato come l’arte possa essere uno strumento potente per esplorare temi complessi, suscitare emozioni e stimolare la riflessione critica.

Come nel teatro greco l’evento è stato in grado di suscitare un’esperienza catartica nel pubblico attraverso la connessione con lo spettacolo e i temi trattati e la partecipazione in prima persona o identificandosi con gli artisti che hanno condotto la performance.

L’integrazione di diverse forme artistiche, come musica, installazioni e arte visiva, ha creato un’esperienza multidisciplinare che ha coinvolto i sensi e la mente del pubblico, lasciando un’impronta indelebile.