Uno spettacolo di grande solidarietà a Le Grenoble

Musica e teatro all’Istituto Francese di Napoli Le Grenoble a cura dell’Associazione Onlus Marco Mascagna.

L ‘Interazione con la  cittadinanza attiva è fra i fattori stimolanti per l’attività dell’Ass. Marco Mascagna Onlus. 

Anche quest’anno l’Associazione, attraverso uno spettacolo, prova a promuovere ancor di più il suo impegno per il  sostentamento dell’asilo Sector Primero di San Salvador.

Marco Mascagna onlus Asilo

La storia

L’Associazione Marco Mascagna Onlus è stata fondata nel 1991 da un gruppo di amici del pediatra impegnato nella difesa dell’ambiente, nella promozione della pace, nella solidarietà, nella giustizia  sociale.
Il nome di Marco è legato in particolar modo alla lotta non violenta contro la costruzione di un mega parcheggio di 1000 posti auto a Napoli, parcheggio che avrebbe distrutto i Giardinetti di Via Ruoppolo e reso ancor più congestionato ed inquinato il quartiere Vomero.

Questa battaglia è stata vinta e i Giardinetti (ora Parco Marco Mascagna) sono stati riqualificati ed ampliati, purtroppo però Marco non ha potuto gioire di questo risultato, poiché è scomparso il 5 settembre 1991 a soli 31 anni, a causa di un incidente stradale.
La sua opera  continua ancora grazie all’Associazione, che porta avanti idee e progetti per un mondo più pulito, meno inquinato, per la mobilità sostenibile, per il risparmio energetico e l’uso razionale delle risorse.

Inoltre, la Marco Mascagna Onlus ha adottato l’Asilo Sector Primero che raccoglie i bambini di una baraccopoli sorta su una ex discarica di rifiuti a San Salvador.
Per raccogliere fondi destinati a questo progetto, l’Associazione organizza ogni anno uno spettacolo di musica e teatro.

L’evento

Lo spettacolo di quest’anno è programmato per lunedì 19 novembre alle ore 19.30 all’ istituto francese Le Grenoble a Napoli in via Crispi 86
Si alterneranno sul palco in una piacevole serata di musica e teatro:
MinimoEnsemble con Daniela del Monaco, contralto, e Antonio Grande, chitarra; Sabrina Sanza (soprano) e Roberta Vicidomini (piano); Antonella Ippolito (attrice); I Solisti di S. Pietro a Majella con Piero Borrelli e Andrea Russo (piano) diretti da Antonio Berardo; Alfredo Rizzi (piano) e Enzo Grimaldi (fisarmonica).

Con solo 15 euro si avrà l’occasione di godersi un piacevole serata fra musica e teatro ma  soprattutto aiutare i piccoli salvadoregni dell’asilo Sector Primero. L’intero incasso infatti sarà completamente devoluto al loro mantenimento e alla gestione dell’istituto che offre anche tre pasti al giorno a questi nostri amici meno fortunati.

Marco Mascagna onlus

I biglietti potranno essere acquistati in prevendita
presso  bottega del commercio equo e solidale ‘E Pappeci – Napoli Via Orsi 72 o in via Mezzocannone  103 oppure la sera dello spettacolo presso l’istituto Le Grenoble Napoli via Crispi 86.