Terzo appuntamento per Intrecci d’arte al Sud, la kermesse organizzata da Akerusia Danza negli spazi della parrocchia e del chiostro di Santa Maria dell’Arco di Miano.
Domenica 17 settembre il pomeriggio è dedicato al laboratorio gratuito Armonia di Gesti e movimenti, a cura di Elena D’Aguanno e Rosario Liguoro, dalle 15.30 alle 19. In serata, ore 21.00, seguirà uno spettacolo a ingresso gratuito con due performance: Forse Sì Forse No e Deviazione della rondine.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto Affabulazione e finanziata a valere sul Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura.
Domenica 17 settembre
LABORATORIO
Armonia di gesti e movimenti ore 15.30-19.00
A cura di Elena d’Aguanno e Rosario Liguoro
Laboratorio funzionale e propedeutico attraverso il mimo corporeo e elementi di base di danza contemporanea. Il laboratorio inizierà con training e riscaldamento, rilassamento fisico e mentale, esercizi di concentrazione e memoria sensoriale, e si baserà sullo studio dell’importanza dell’oggetto scenico con improvvisazioni collettive e individuali per costruire personaggi e rendere visibili storie, emozioni attraverso il movimento autentico.
SPETTACOLO
Forse Sì Forse No ore 21.00
Un racconto zen è lo sfondo narrativo sul quale sono stati elaborati gli spunti creativi e le riflessioni che hanno dato vita alla creazione di Forse Sì Forse No. Una storia che ci insegna come la vita sia imprevedibile, in continuo mutamento e come sia utile non avere la presunzione di interpretare, di giudicare ogni evento a priori.
Di e con Sabrina D’Aguanno e Sonia Di Gennaro. Musiche Giosi Cincotti.
Deviazione della rondine a seguire
Accordo tra corpo voce e musica
Atmosfere oniriche, ispirate a cinque notti, ai ricordi e la paura di cadere, il progetto indaga la relazione tra animalità ed umanità attraverso la visione metaforica del volo di una rondine che mitologicamente rappresenta il ritorno alla vita, come segno di speranza, aspirazione e desiderio dell’essere umano.
Autore interprete testi e voce Fabrizio Varriale; assistente alla coreografia Chiara Alborino;
musiche Elio de Nicolo; cura del processo vocale Monica Palomby; direzione e coordinamento artistico Elena D’Aguanno; produzione Akerusia Danza.
Intrecci d’arte al Sud – Info e prenotazioni: +39 366 8711689