Filippo La Vaccara: Itinerario a Milano

Dal 23 al 25 maggio presso Display Spazio in viale Stelvio 66 a Milano  si terrà una tre giorni dedicata alla ricerca e all’archivio di Filippo La Vaccara.

L’artista lavora con diversi mezzi espressivi, cercando sempre nuove prospettive e dinamiche, sia nella sua ricerca artistica che nella sua personale visione della realtà. Partendo proprio dal libro Itinerario, edito da Balloon Project sarà possibile conoscere e approfondire l’evoluzione del pensiero visivo di La Vaccara dai primi anni duemila ad oggi.

Itinerario ripercorre, infatti, le tappe salienti del percorso artistico dell’artista, nel tentativo di tracciare idealmente una mappa scandita da luoghi, incontri e progettualità.

 «Si tratta di un volume – spiega il curatore della monografia Giuseppe Mendolia Calellaricco di immagini dall’archivio personale dell’artista mediante il quale abbiamo cercato di raccontare l’esperienza artistica di Filippo La Vaccara, esperienza che muove di pari passo con il nostro progetto curatoriale. Un libro, forse più di una mostra, ha la capacità di permanere a lungo; si può tornare a sfogliarlo, toccarlo, dedicargli del tempo. Inoltre la sua progettazione, cura e produzione è stata l’occasione per attivare nuove riflessioni e rafforzare i legami artistici e intellettuali tra le persone coinvolte

 Giovedì 23 Maggio 2024 alle ore 18.30 si terrà la presentazione della monografia Itinerario: Filippo La Vaccara dialogherà con Giacinto Di Pietrantonio, Curatore, Critico d’Arte, già Direttore della GAMeC e Docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Accademia di Brera nonché autore del libro; modererà la discussione il curatore della pubblicazione Giuseppe Mendolia Calella.

Alle ore 19.30 sarà inaugurata un’esposizione breve con una selezione di opere dell’artista cui seguirà una performance (+ music powered Futura).

La mostra sarà visitabile anche venerdì 24 (dalle ore 18.00 alle 20.00) e sabato 25 maggio (dalle ore 17.00 alle 19.30).