Evento “Poesia: Atto Rock” | Incontro letterario con l’autrice Mara Risitano

La Homegallery OAH di Ivrea è lieta di presentare – sabato 1 giugno -, in collaborazione con S139art, all’interno della mostra bi-personale Narrazioni invisibili di Giulia Osella e Tania Marino, l’incontro letterario

Poesia: Atto Rock di e con Mara Risitano.

Rievocando atmosfere oniriche e sfiorando corde di straordinaria sensibilità femminile, l’autrice alternerà momenti di lettura interpretativa dei componimenti autobiografici ad altri di confronto sui temi inerenti al lavoro dell’artista, come l’ispirazione creativa, scrittura intima e auto-ascolto.

L’autrice coinvolgerà il pubblico in un inebriante viaggio introspettivo, che ripercorrendo tappe significative della sua vita, avrà al contempo il sapore dei ricordi in cui ognuno potrà riconoscersi.

La parola libera, d’altronde, è da sempre testimone di emozioni che collocano il suo interlocutore sulle orme di un percorso stimolante e visionario al di fuori degli schemi rigidamente convenzionali. Solo di fronte all’Altro diverso da sé, infatti, l’essere umano acquisisce comprensione e conoscenza più ampia. Pensieri come questo stanno alla base della ricerca artistica dell’autrice che non vede l’ora di condividere al suo pubblico.

Mara Risitano dopo aver ultimato gli studi classici, si diploma come attrice professionista all’Accademia De’ Filodrammatici di Milano, dove incontra colui che di- venterà suo marito, l’artista Matteo Mo. Con lui fonda un movimento artistico e culturale. Entrambi attori, registi e drammaturghi, affiancano alla loro attività creativa quella di formatori e insegnanti. Da ormai quindici anni sono gli iniziatori di una nuova pedagogia teatrale e gli ideatori di numerosi seminari esperienziali di guarigione interiore, “essendo i portatori di un nuovo teatro e volendo far conoscere a sempre più persone” (La Stampa).

Scheda

Titolo: Poesia: Atto Rock

incontro con l’autrice Mara Risitano

Dove: OAH_Homegallery – via San Gaudenzio 10/b 10015 Ivrea (Torino)

Quando: sabato 1 giugno ore 15

Ingresso gratuito