3MA: la musica dall’Africa alla Chiesa di Donnaregina

3MA è il progetto musicale di Ballaké Sissoko, Driss El Maloumi e Rajery che apre il Festival Sacro Sud – Anime Salve 2.0, domenica 15 dicembre alle ore 20,00 Chiesa di Santa Maria Donnaregina Vecchia (Museo Diocesano).

La rassegna è organizzata da Black Tarantella e dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli e finanziata dalla Regione Campania (Fondi Poc 2014/2020).

Sotto la sapiente direzione artistica di Enzo Avitabile Sacro Sud Anime Salve 2.0 porterà fino al 6 gennaio in 7 chiese della città di Napoli, 12 spettacoli ad ingresso gratuito con artisti provenienti da Mali, Marocco, Madagascar, Pakistan, Iran, India, Portogallo, Turchia, Usa e Italia.

L’esordio è affidato a tre virtuosi degli strumenti a corde: Ballaké Sissoko suona la kora, uno strumento a 21 corde la cui cassa di risonanza è ricavata da una mezza zucca svuotata e ricoperta di pelle di animale, Driss El Maloumi l’oud, conosciuto anche come liuto arabo e Rajery il valiha, strumento tipico del Madagascar comparabile ad una cetra a tubo realizzata con il bamboo da cui prende il nome (Valiha diffusa).

Il progetto 3MA prende il nome dai rispettivi paesi d’origine dei tre musicisti: Mali (Ballakè Sissoko), Marocco (Driss El Maloumi) e Madagascar (Rajery). I tre maestri sono protagonisti di un viaggio nella tradizione e nella spiritualità nera di rara potenza evocativa che attraversa, tra strumenti ancestrali e contemporanei, diversi secoli della tradizione africana.