La “musica del diavolo” tanto satanica, forse, non lo è. Tutt’altro. Leggendo One. Un modo per avvicinarsi a Dio. Gli U2 tra rock e Bibbia di Federico Russo (Edizioni San Paolo) è infatti possibile scoprire per alcuni, avere conferma per altri, lo stretto legame tra la band irlandese e la religione. Ovviamente, per scrivere un libro che tratti un simile argomento, occorre essere degli esperti: là dove i riferimenti non sono espliciti, infatti, occorre interpretare, leggere fra le righe, capire e sottolineare i rimandi non così immediati a chi si trova a digiuno di Sacre Scritture.

Su entrambi i temi, musica e Bibbia, l’autore è sicuramente preparato: Federico Russo, infatti, nato a Montecatini Terme (Pistoia) nell’anno magico in cui uscivano The Dark Side of The Moon e Jesus Christ Superstar, in realtà è fra Federico Russo: a 23 anni, infatti, decise di entrare nell’Ordine dei Frati Minori di San Francesco, e quindi ha sicuramente un’ottima dimestichezza con la materia religiosa. E la musica? Anche in quel campo fra Russo può dire la sua: convinto sostenitore (a ragione) della forza delle sette note anche come strumento di evangelizzazione, dopo un primo brano nel 2001, partecipò alla scrittura di un musical sulla vita di san Francesco per poi dare alle stampe altri tre cd di brani inediti l’ultimo dei quali composto insieme a una nuova band, i Redemption Sons.
Fra Federico Russo conosce molte bene la materia quindi ed è un piacere leggere il suo libro e andare alla scoperta del lato più spirituale della band irlandese: anche se Bono e The Edge non hanno mai nascosto il loro vivo interesse religioso, non è infatti semplice cogliere tutte le sfumature presenti nei loro brani. Grazie a quest’opera, invece, gli album che tutti abbiamo ascoltato, dai primi Boy e October, fino agli ultimi Songs of innocence e Songs of experience, acquistano una luce nuova, più profonda e sicuramente stimolante.

Molto interessante la suddivisione cronologica che l’autore fa per passare in rassegna la discografia degli U2: agli anni dell’innocenza, dagli esordi fino a Rattle and Hum, seguono gli anni dell’esperienza, con gli album Achtung Baby, Zooropa e Pop. A chiudere gli anni della saggezza, con gli ultimi cinque album della band. One. Un modo per avvicinarsi a Dio. Gli U2 tra rock e Bibbia di Federico Russo è un libro che i fan di Bono e compagni apprezzeranno: si può essere credenti o meno, ma cogliere le sfaccettature più spirituali dei testi degli U2 dona loro una nuova forza, sottolineando ancora (se mai ce ne fosse bisogno) l’importanza di questo gruppo.